Palermo, concorso AMAT per 58 autisti – Scadenza 24 aprile 2025: tutto quello che c’è da sapere

Torna la selezione per Operatori di Esercizio a Palermo: ecco chi può partecipare e come fare domanda

Opportunità per chi ha la licenza media: pubblicato il nuovo bando

Buone notizie per chi sogna un impiego stabile nel trasporto pubblico locale: AMAT Palermo ha aperto una nuova selezione pubblica per 58 posti da autista. Un concorso che arriva a seguito dell’annullamento della precedente procedura e che introduce regole aggiornate e più chiare per i candidati. La scadenza per l’invio delle domande è fissata alle ore 16:00 del 24 aprile 2025.

Il bando è rivolto anche a chi è in possesso della sola licenza media, e prevede un contratto di apprendistato professionalizzante full-time della durata massima di 36 mesi. Un’occasione concreta per i giovani in cerca di lavoro e di una professione stabile nel settore pubblico.

La selezione prevede una prova pratica di guida, l’eventuale preselettiva a quiz, e una valutazione dei titoli posseduti. Ma attenzione: per partecipare servono patente DE e CQC in corso di validità, con almeno 15 punti residui. Ecco tutti i dettagli da sapere.


Come funziona il concorso AMAT per autisti

Il concorso è stato indetto per l’assunzione di 58 operatori di esercizio (autisti) con contratto di apprendistato. I selezionati saranno inquadrati nel parametro 140 del CCNL Autoferrotranvieri. Il concorso è aperto a giovani tra i 18 e i 29 anni e 120 giorni, con licenza media e requisiti tecnici adeguati.

Requisiti di accesso:

  • Licenza media
  • Patente di guida DE + Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per persone
  • Almeno 15 punti residui su entrambi i documenti
  • Età tra i 18 e i 29 anni e 120 giorni
  • Per chi non ha ancora la CQC: possibile partecipazione se viene conseguita entro il 24 maggio 2025

Le prove del concorso: pratica di guida e valutazione titoli

I candidati dovranno affrontare:

  • Una prova pratica di guida su autobus AMAT (80 punti, minimo 48 per l’idoneità)
  • La valutazione dei titoli di studio (massimo 20 punti)

È prevista inoltre una prova preselettiva a quiz, in caso di elevato numero di domande. I quiz verteranno su:

  • Normativa patente di guida
  • Codice della strada
  • Nozioni sui mezzi del trasporto pubblico

Alla prova pratica accederanno i primi 300 in graduatoria, oltre agli eventuali ex aequo.


Come presentare domanda, scadenze e documenti richiesti

La domanda va presentata entro le ore 16:00 del 24 aprile 2025 con una delle seguenti modalità:

  • Inviare una PEC personale a: amat.segrgen@pec.it
  • Consegnare a mano all’Ufficio Protocollo AMAT – Via Roccazzo 77, Palermo

È richiesto il versamento di un contributo di € 15,00. Chi ha già pagato con la precedente selezione (bando 31 gennaio 2025) può riutilizzare la stessa ricevuta.

I titoli valutabili includono:

  • Diploma superiore: fino a 16 punti
  • Laurea: 2 punti
  • Corso BLS-D certificato: 2 punti

La graduatoria sarà valida per 36 mesi dalla pubblicazione e l’assunzione dipenderà dalle necessità aziendali.


Come prepararsi al meglio

Per arrivare preparati al concorso, è consigliabile:

  • Allenarsi con un simulatore quiz online specifico per concorsi pubblici
  • Seguire corsi intensivi o manuali su Codice della Strada e normativa patente
  • Controllare regolarmente gli aggiornamenti sul sito ufficiale AMAT.

👉 Scarica il bando completo dal sito ufficiale AMAT Palermo: CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto